
PARMA, 1992: da un nutrito gruppo di guide, che non riconoscevano nelle leggi sulle figure tecnico-sportive la propria figura di professionista dell'a
Pubblicato il:07-03-2017
Leggi Dettagli
Pubblicato il:05-03-2017
Leggi Dettagli
A seguito dell'incontro della Coordinatrice Toscana Francesca Anselmi con il presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano sono state annullate le
Pubblicato il:27-02-2017
Leggi Dettagli
Rimostranze e parere del Presidente AIGAE Stefano Spinetti in merito alla delibera 53/2016 del Parco Nazionale Arcipelago Toscano – RICHIESTA INCONTRO
Pubblicato il:11-02-2017
Leggi Dettagli
A seguito del Protocollo d’Intesa sottoscritto da AIGAE e CURSA, il
Pubblicato il:02-02-2017
Leggi Dettagli
Le associazioni di categoria delle guide turistiche e ambientali escursionistiche sono state invitate il 25 gennaio 2017
Pubblicato il:25-01-2017
Leggi Dettagli
“L’Associazione Italiana Guide Ambientali Italiane Escursionistiche e Legambiente nazionale hanno firmato uno storico Protocollo d’Intesa che pone le
Pubblicato il:20-01-2017
Leggi Dettagli
Il 6 dicembre 1991 vedeva la luce una legge innovativa per l’Italia, la prima che riguardasse le aree protette, tanto
Pubblicato il:07-12-2016
Leggi Dettagli
E' stato pubblicato l'elenco ufficiale delle guide che parteciperanno ai corsi collegati agli elenchi delle guide del
Pubblicato il:23-11-2016
Leggi Dettagli
“Firmato accordo con Federparchi. Le Guide Ambientali Escursionistiche italiane avranno il compito di monitorare il te
Pubblicato il:22-11-2016
Leggi Dettagli
Il 10 Novembre è stato sottoscritto, presso la sede dell’Ente Parco a Francavilla di Sicilia, un protocollo di intesa tra AIGAE e il Parco Regionale F
Pubblicato il:10-11-2016
Leggi Dettagli
Lo scorso mese di maggio è stato sottoscritto, presso la sede di Jenne, un protocollo di intesa tra AIGAE e il Parco Regionale dei Monti Simbruini, il
Pubblicato il:03-11-2016
Leggi Dettagli
Spinetti: “Nove anni dopo l’incendio che devastò il Gargano con morti, danni ambientali enormi, centinaia di Guide Amb
Pubblicato il:25-10-2016
Leggi Dettagli
È disponibile la polizza infortuni giornaliera per gli escursionisti accompagnati. Si tratta di una polizza facoltativ
Pubblicato il:11-10-2016
Leggi Dettagli
#BastaCastaDellaMontagna: Un netto "no" di AIGAE alle proposte di modifica della legge 6/89, con l’introduzione dell’inutile e anacronistica figura di
Pubblicato il:28-09-2016
Leggi Dettagli
Spinetti: Diamo immediatamente la disponibilità delle Guide Ambientali Escursionistiche a realizzare e condividere attività culturali e di formazio
Pubblicato il:30-08-2016
Leggi Dettagli
Giovedì 11 agosto 2016 è stato firmato, presso la sede dell'Ente Parco a Petralia Sottana (PA), un importante protocollo d’intesa con AIGAE per lo svo
Pubblicato il:13-08-2016
Leggi Dettagli
Tra i “must” dell’AIGAE c’è il concetto di slow tourism, sinonimo di turismo sostenibile e responsabile, volto a scoprire e conoscere i lu
Pubblicato il:05-08-2016
Leggi Dettagli
Il movimento fattura 50 milioni di euro l’anno e produce 3 MILIONI e 400.000 turisti in un anno. Turismo ambientale escursionistico in forte crescita
Pubblicato il:05-08-2016
Leggi Dettagli
Un'altra buona notizia giunge da AIGAE in tema "collaborazioni": l'Associazione italiana guide ambientali escursionistiche entra ufficialmente in T.r.
Pubblicato il:01-08-2016
Leggi Dettagli
Negli scorsi giorni FIE (Federazione Italiana Escursionismo) ha siglato con AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche un
Pubblicato il:15-07-2016
Leggi Dettagli
L’organigramma di AIGAE pone le proprie basi sui 20 coordinamenti regionali che curano il rapporto con il relativo territorio, i soci e le ammi
Pubblicato il:30-05-2016
Leggi Dettagli
Il comunicato delle Guide Alpine sulla presunta esclusività nell’accompagnamento escursionistico è colmo di errori grossolani e falsità.
Pubblicato il:20-05-2016
Leggi Dettagli
Domenica 05 giugno 2016, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Turismo Responsabile di AITR si avvia la prima
Pubblicato il:12-05-2016
Leggi Dettagli
Si segnala il protocollo di intesa tra AIGAE ed EVOLVERE (ente di formazione regionale riconosciuto), grazie al qual
Pubblicato il:29-04-2016
Leggi Dettagli