Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. Sede: Palazzetto dello Sport (Comune di Pietrabbondante) – centro “Toronto”
Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. Formatore: Berardi Daniele (AB048) Sede: Sala comunale di Roccasicura Codice corso aggiornam
Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. Codice corso aggiornamento: 139319-22 Date: 11-12 ottobre 2022 dalle ore 08:30 Durata: 16 or
Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. Codice corso aggiornamento: 139191-22 Data: 16 ottobre 2022 dalle ore 08:30 Durata: 4 ore Cr
Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. Codice corso aggiornamento: 139183-22 Data: 16 ottobre 2022 dalle ore 08:30 Durata: 4 ore Cr
Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. Sede: Teatro Italo Argentino di Agnone – Corso Vittorio Emanuele, 69 Codice corso aggi
Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. WORKSHOP Giardino della Flora Appenninica di Capracotta “Sviluppo aree interne, il tur
Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. Docente: Dott.ssa Cinzia Sulli, Responsabile programmazione e gestione di studi e ricerche
Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. Formatore: Davide Galli (ER362) Sede: presso Sala “Borgo Tufi” a Castel del Giud
Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. Formatore: Ruggiero Guglielmo (MO002) Sede: presso Sala “Borgo Tufi” a Castel de
Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. Formatori: Saverio Loperfido ed altri Sede: Teatro Italo – Argentino – Agnone, C
Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. Docente: Daniele Ecotti Presidente “io non ho paura del Lupo “. Sede: San Pietro Avellana PR
Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. Docente: Loris Giuriatti, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, scrittore divulgatore stor
Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. Chairman: Massimiliano Ossini Sede: Teatro italo Argentino di Agnone – Corso Vittorio
Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. WORKSHOP 1 Giardino della Floro Appenninica Capracotta (IS) Sede: Giardino della Flora Appen
13 marzo 2023. La grande preoccupazione per la siccità in un servizio del Tg1 Rai con intervista alla #guidaambientaleescursionistica Andrea Fiaccadori, che con il suo progetto “Vivi la Bassa” accompagna abitualmente alla scoperta del fiume Po.
La Coordinatrice #Aigae Basilicata Giovanna Petrone parla del lago di Pietra del Pertusillo, creato nel 1965 come invaso artificiale per produrre energia, acqua potabile e irrigua. All’interno del Parco nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lago Negrese (nato nel 2007).
Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)
Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18
E-mail segreteria@aigae.org
P.iva.01463770535
C.F. 92021440539
Via Antonio Gallonio, 18
00161 ROMA
Segreteria formazione
formazione@aigae.org
Tel. 06 456 86 091
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 17
Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org
ACCEDI ALL’AREA RISERVATA
Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.