
Organizzatore e Formatore: Marini Francesco (LA799) – Marco Bussone
Codice corso aggiornamento: 262110-25
Crediti formativi: riconoscimento di 2 crediti formativi ai soci AIGAE.
Data: 26 novembre 2025 – ore 9:00
Luogo: Sala Polifunzionale – Via Roma 10 – Vignole Borbera
Corso aperto a tutti – minimo 5 – massimo 50 partecipanti
Costo: non previsti
Durata: 4 ore
Info e Prenotazioni: ricerca@pefc.it
DESCRIZIONE
Il convegno rappresenta un evento di sensibilizzazione e informazione organizzato da PEFC Italia, l’Organizzazione nazionale che coordina la certificazione del patrimonio agro-forestale più diffusa al mondo, nell’ambito del progetto Appennino Futuro Remoto, tra i vincitori dell’avviso “Attrattività dei borghi storici” emanato dal Ministero della Cultura con fondi PNRR, incentrato sul fare rete grazie anche allo strumento degli accordi di foresta come possibile soluzione per superare le criticità specifiche del territorio della Val Borbera.
La mattina avrà luogo il convegno nella sala polivalente di Vignole Borbera (AL) sita in via Roma 10, moderato da Marco Bussone presidente UNCEM e PEFC Italia, evento aperto dal Sindaco di Vignole Borbera Giuseppe Teti e dal Vicesindaco di Carrega Ligure Fausto Crosetti, a cui parteciperanno anche istituzioni regionali, territoriali e locali, Dottori Agronomi e Forestali che hanno lavorato alla creazione di consorzi forestali in Regione Piemonte, tramite un approccio partecipato e condiviso mediante tavoli di di lavoro a cui ciascuno dei partecipanti potrà iscriversi e partecipare per portare la propria idea e visione per proporre idee concrete.
Per la partecipazione all’evento è possibile scansionare il QR code in locandina che si trova in allegato alla presente o compilare il form di iscrizione da qui: https://forms.gle/bcQ11s7Rde1NG2aY9.
Con la speranza di averLa tra i presenti all’evento, rimaniamo in attesa di un suo cortese riscontro in merito.
INFORMAZIONI
Rimaniamo a disposizione come utile per chiarimenti: ricerca@pefc.it – appenninofuturoremoto@gmail.com – 3397910314.
Le guide AIGAE potranno partecipare attivamente ai tavoli di lavoro organizzzati per portare l’esperienza e la competenza delle GAE come strumento di risoluzione delle criticità nel territorio della Val Borbera.
NOTE:
ricerca@pefc.it – appenninofuturoremoto@gmail.com – 3397910314