Vialfrè (TO) – La geologia dell’anfiteatro morenico di Ivrea – 29-03-2022

Per saperne di più
Categoria: Corsi Aggiornamento
Luogo:

ORGANIZZATO DA: Proloco Vialfrè
Organizzatore
: Carlo Pollio
Formatore: Professor Franco Gianotti

Sede: Punto Informativo Proloco di Vialfrè Via per Aglié snc – 10090 Vialfrè (TO)
Codice corso aggiornamento: 127101-22
Crediti formativi: riconoscimento di 3 crediti formativi ai soci AIGAE

Corso aperto a tutti – NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 10  – NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 30

Costo: – lezione on line 20 €
– uscita didattica 18€ (ridotti a 15 € per i soci AIGAE).

Data: 29 marzo 2022 dalle ore 09:30

Durata: 8 ore


Descrizione
Seminario per operatori turistici in modalità on line più lezione all’aperto.

L’iniziativa è rivolta a Guide Turistiche, Guide Ambientali, Istruttori di discipline outdoor, Gestori di B&B o Alberghi, Operatori della ristorazione, e in generale a tutti coloro che intendono operare nel campo del Turismo sul territorio del Canavese.
Il seminario è volto ad arricchire il bagaglio di conoscenze del partecipante, mettendolo in grado di fornire adeguate informazioni al turista, è focalizzato sull’evoluzione Geologica dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea, ma fornisce anche cenni naturalistici, storici, antropologici sul territorio.

DOCENTE È IL PROF. FRANCO GIANOTTI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO.

 

Questo Modulo Formativo è costituito da:
• Un’Unità Didattica da acquistare e fruire on line in autonomia
• Una lezione in presenza all’aperto, che si svolgerà il 29 marzo 2022 dalle 9:30 alle 17:00 nei boschi della Morena Ovest, con partenza da Vialfré.
E’ fortemente consigliato seguire l’Unità Didattica prima di partecipare alla Lezione in presenza.

Informazioni e programma:
Info e Prenotazioni: e_mail: proloco.vialfre@gmail.com

Aspetti logistici
La lezione si terrà tutta all’aperto. I partecipanti dovranno essere dotati di abbigliamento e calzature adeguati ad escursioni nel bosco e in grado di camminare a passo tranquillo per diverse ore.
Per ottimizzare i tempi della lezione potrà essere richiesto ai partecipanti di effettuare alcuni spostamenti con la propria auto.


Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)

Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18

E-mail segreteria@aigae.org

P.iva.01463770535
C.F. 92021440539

Via Antonio Gallonio, 18
00161 ROMA

Segreteria formazione
formazione@aigae.org

 

Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



Se non sei socio e vuoi essere aggiornato su AIGAE e il mondo delle guide, iscriviti alla newsletter

ACCEDI ALL’AREA RISERVATA



Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.