Organizzatore: Radaelli Riccardo (LO738)
Formatore: Negri Ileana (LO286)
Modalità di svolgimento del corso: Presenza
Luogo: Fondazione Provaltellina – Località Visido – Filorera Val Masino SO
Codice corso aggiornamento: 247751-25
Crediti formativi: riconoscimento di 2 crediti formativi ai soci AIGAE.
Date: 19 aprile ore 10:00
Corso aperto a tutti – Numero minimo partecipanti 10 – numero massimo 20
Costo: Non sono previsti costi
Durata: 7 ore
Prenotazioni:
e_mail: info@valmasino.info
DESCRIZIONE
Partenza da Visido con una passeggiata someggiata e raccolta di piante spontanee tintorie. Arrivati a S.Martino si farà pranzo al sacco e nel pomeriggio i partecipanti potranno cimentarsi nella stampa botanica con le piante raccolte e nella tintura naturale della lana della pecora ciuta, razza autoctona e in via di estinzione della Valtellina.
INFORMAZIONI:
L’attività è gratuita e per famiglie con bambini al di sopra dei 7 anni. I bambini più piccoli potranno essere presenti ma senza condurre gli animali in passeggiata.
NOTE:
Non è previsto attestato di frequenza