Organizzato da: COOPERATIVA THALASSIA – VIA CARMINE 77 – 72100 BRINDISI
Formatore: Barillà Antonia
Con il patrocinio: CONSORZIO DI GESTIONE RISERVA DI TORRE GUACETO
Sede: RISERVA NATURALE E AREA MARINA PROTETTA DI TORRE GUACETO (BR) – CENTRO VISITE – Via Crocifisso – Borgata di Serranova (BR)
Info: info@cooperativathalassia.it – 331/9277579 – www.cooperativathalassia.it
Corso aperto a tutti – NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 10 – NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 16
Costi: Costo per tutti: € 200,00 – Costo soci AIGAE: € 170,00
Crediti formativi: riconoscimento di 8 crediti formativi ai soci AIGAE
Durata: 64 ore
Corso aggiornamento: 003177-20
Programma:
la Cooperativa Thalassia organizza un nuovo percorso di formazione dedicato a tutti coloro che vogliano scoprire l’anima nascosta dei luoghi e che vogliano comprendere sempre meglio come riportare, tradurre e raccontare il linguaggio del mondo naturale che ci circonda.
Le finalità del corso sono rivolte alla qualificazione di una figura, per la quale, in genere, mancano percorsi di formazione specifica, in grado di intervenire nei diversi settori in cui tale prospettiva educativa oggi si realizza, dentro e fuori dall’istituzione scolastica, ma comunque all’interno dello scenario culturale di uno sviluppo locale sostenibile.
Nell’ambito del corso, i partecipanti potranno sviluppare le seguenti competenze:
– attenzione e sensibilità alle problematiche ambientali
– conoscenza delle risorse naturali, della geografia, dell’ambiente naturale e antropico del territorio di riferimento
– conoscenza di alcune discipline di base quali ecologia, botanica, zoologia
– capacità di comunicazione, gestione delle dinamiche di gruppo e pedagogia del gioco
– pianificazione e organizzazione di percorsi formativi diversi a seconda del target
– scelta degli strumenti di comunicazione
– capacità di progettazione, coordinamento e problem solving
I docenti saranno Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE ed esperti delle discipline previste dal programma.
Gli appuntamenti si terranno nei weekend tra Gennaio e febbraio 2020, dal mattino al pomeriggio.
La nostra aula sarà l’intera Riserva di Torre Guaceto: dal Centro Visite agli uliveti secolari, dagli stagni al mare, passando per i campi coltivati ed il bosco di macchia mediterranea.
Informazioni:
per informazioni sul corso e sulle modalità di iscrizione contattare la segreteria della Cooperativa Thalassia ai seguenti recapiti:
Tel: 331/9277579 – 393/9629084
Mail: info@cooperativathalassia.it
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/456229828372866/
Note:
nel caso in cui il numero di richieste di partecipazione superi il numero massimo consentito, si procederà ad una selezione sulla base del Curriculum Vitae e di un colloquio motivazionale.