ROMA – Il fratino: una specie da tutelare – 31.05.2019

Per saperne di più
Categoria: Corsi Aggiornamento
Luogo: Via Appia Antica 42 Roma

Con la collaborazione di: SIAE e il Parco Regionale dell’Appia Antica.
Relatore: Corrado Battisti, responsabile del Monumento Naturale Palude di Torre Flavia.
SedeSpazi Dì Natura (Via Appia Antica 42, Roma; parcheggio al n. 50) nel Parco Regionale dell’Appia Antica.
Data: 31 maggio 2019
Orario18:00 – 19:30.
Info e prenotazioni: Tel.347.4142892 – e_mail: faunaurbis@libero.it – sito web: www.faunaurbis.it

Ingresso libero. Adatto ad adulti e bambini da 8 anni in su. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria.

Crediti formativiriconoscimento di 1 credito formativo ai soci AIGAE valido ai fini dell’aggiornamento professionale.
Corso aggiornamento: 0225-2A-19

Seminario inserito nel progetto “Ad Ali Spiegate – Ornitologia per Tutti” della Fauna urbis Soc. Coop., realizzato grazie al contributo di Roma Capitale, in collaborazione con SIAE e il Parco Regionale dell’Appia Antica.
Un incontro per conoscere meglio questo piccolo uccello che nidifica sulle nostre spiagge. Insieme, possiamo fare molto per preservarlo.

 

LOCANDINA

Luogo dell’evento

Indicazioni stradali Ingrandisci la mappa

Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)

Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18

E-mail segreteria@aigae.org

P.iva.01463770535
C.F. 92021440539

Via Adolfo Ravà 106,
edificio E, scala C, interno 21
00142 ROMA

Segreteria formazione
formazione@aigae.org

 

Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



Se non sei socio e vuoi essere aggiornato su AIGAE e il mondo delle guide, iscriviti alla newsletter

ACCEDI ALL’AREA RISERVATA



Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.