Con la collaborazione di: SIAE e il Parco Regionale dell’Appia Antica.
Relatore: Corrado Battisti, responsabile del Monumento Naturale Palude di Torre Flavia.
Sede: Spazi Dì Natura (Via Appia Antica 42, Roma; parcheggio al n. 50) nel Parco Regionale dell’Appia Antica.
Data: 31 maggio 2019
Orario: 18:00 – 19:30.
Info e prenotazioni: Tel.: 347.4142892 – e_mail: faunaurbis@libero.it – sito web: www.faunaurbis.it
Ingresso libero. Adatto ad adulti e bambini da 8 anni in su. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria.
Crediti formativi: riconoscimento di 1 credito formativo ai soci AIGAE valido ai fini dell’aggiornamento professionale.
Corso aggiornamento: 0225-2A-19
Seminario inserito nel progetto “Ad Ali Spiegate – Ornitologia per Tutti” della Fauna urbis Soc. Coop., realizzato grazie al contributo di Roma Capitale, in collaborazione con SIAE e il Parco Regionale dell’Appia Antica.
Un incontro per conoscere meglio questo piccolo uccello che nidifica sulle nostre spiagge. Insieme, possiamo fare molto per preservarlo.