Fiscalità nella professione della guida ambientale escursionistica
A cura di Laura Rubini, Dottore commercialista e presidente del Collegio dei Revisori dei Conti Aigae.
Corso: per Guide Ambientali Escursionistiche Aigae nell’ambito dell’orientamento alle professioni turistiche
in collaborazione: con FormaFuturo
Data: Mercoledì 19 dicembre 2018
Luogo: Parma, Via La Spezia 110 (sede di FormaFuturo)
ore: 9.00
Programma:
Ore 9.00/13.00
La Partita Iva…questa sconosciuta
Il fisco per le Guide GAE e le novità fiscali in arrivo.
Cosa bolle nella pentola del governo?? Mini Flat
Tax, Revisione delle detrazioni, Flat Tax: vedremo insieme le novità reali e annunciate.
Valutazioni e casi pratici.
Ore 13.00/14.00 Pausa pranzo.
Ore 14.00/18.00
Associazioni e professionisti:
Le incompatibilità tra no-profit e GAE, anche alla luce della Riforma del terzo Settore, ancora “work in progres”.
Proposta modello associativo “professionale” per le guide GAE.
Crediti formativi: 6
Costo individuale:
20€ da pagare tramite bonifico alla tesoreria nazionale Aigae entro il giorno 6/12/18
IBAN: IT 46 R 01030 61821 000000619683
intestato a:
AIGAE – ASSOCIAZIONE ITALIANA GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE
Causale:
Cognome Nome + corso fiscalità Parma
Prenotazione obbligatoria via mail all’indirizzo: emilia@aigae.org
indicando nome, cognome, numero di tessera e allegando ricevuta di avvenuto bonifico.
Con la collaborazione di
Coordinamento Regionale Aigae Emilia-Romagna emilia@aigae.org