TECNICHE DI FOTOGRAFIA: LE REGOLE DI COMPOSIZIONE, QUESTE SCONOSCIUTE!
(con particolare riferimento alla FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO)
Data: 5/11/2018
Corso aggiornamento: 0339-3B-18
Crediti formativi: valido 1 credito formativi per i soci AIGAE ai fini dell’aggiornamento professionale.
Luogo: Castello di Canossa
Obiettivo: Utilizzo delle fotografie, anche e soprattutto paesaggistiche, per permettere alle guide di essere maggiormente efficaci nella comunicazione con i propri clienti, di auto-promuoversi attraverso le immagini da loro prodotte durante le escursioni. Questo corso si propone di fissare le basi, per operatori non specialisti nel ramo, per comporre foto di buon livello, andando ad approfondire le regole di base.
Come in ogni disciplina la meccanica applicazione delle regole non assicura la realizzazione di una bella immagine, tuttavia seguire alcune linee guida ci può aiutare a costruire un equilibrio compositivo indispensabile per veicolare con maggiore efficacia il nostro messaggio e le nostre
sensazioni.
Didattica: Il corso verrà svolto in unica giornata della durata di circa 5 ore, da suddividere tra 3 ore alla mattina e 2 ore al pomeriggio.
La lezione sarà tenuta da Alessandro Malvolti, guida ambientale AIGAE, fotografo amatoriale e docente nei corsi di fotografia di base, paesaggistica, organizzati dall’associazione Passi da Gigante asd.
Temi Trattati: Mattina: Parte teorica – Le principali 10 regole compositive. La regola dei terzi, coinvolgimento dell’osservatore, prospettive interessanti, diagonali, pulizia dell’immagine, importanza del contesto, orizzonte, cornice, elementi ripetuti, simmetrie. Parte pratica – uscita sul campo e prove pratiche sotto l’osservazione partecipe del docente. Pomeriggio: Parte teorica – visualizzazione e commento delle foto dei corsisti, gli errori da evitare
Sede dell’incontro: Ristobar “Andare a Canossa” Di Bernabei Mario Località Canossa Castello, 26, 42026 Canossa RE.
Requisiti necessari: Una macchina fotografica con almeno una batteria carica, scheda di memoria vuota, block notes per appunti.
Costi: 25,00€ a tutti, 20,00€ per soci AIGAE
Per chi lo desidera, possibilità di pranzo (da prenotare al momento dell’iscrizione) presso la struttura “Andare a Canossa” al costo di 15,00€ da pagare direttamente in loco al titolare dell’esercizio.
Iscrizioni: Inviare mail a alessandro@passidagigante.it indicando nome – cognome – recapito telefonico e per gli associati Aigae indicare N. tessera.
Info: 340/2279205