Carlino (UD) – Passeggiata formativa – I boschi planiziali del Friuli-Venezia Giulia – 20.04.2024

Per saperne di più
Categoria: Corsi Aggiornamento
Luogo:

Organizzatore: Pascolino Marco (FR069)
In collaborazione con: Matteo Skodler – Guida naturalistica FVG
Formatore: Pascolino Marco

Sede: Piazza San Rocco – Bosco Sacile – 33050 Carlino (Ud)

Codice corso aggiornamento: 215204-24

Data: 20 Aprile 2024 dalle ore 08:45

Durata: 4 ore

Crediti formativi: riconoscimento di 2 crediti formativi ai soci AIGAE

Corso aperto a tuttiNUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 4 – NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 20

Costo: la partecipazione al convegno è gratuita.

Prenotazioni:
e_mail: mpascolino@gmail.com


Descrizione

Per millenni la Pianura Padana è stata ricoperta da estese foreste dominate da alte querce. Alcuni frammenti di questi incredibili ambienti sono miracolosamente scampati alle bonifiche del ‘900 e oggi necessitano di essere conosciuti e frequentati in modo accorto e consapevole.

Da qui nasce l’idea di una giornata di formazione per guide naturalistiche/GAE all’interno del Bosco Sacile di Carlino, uno dei boschi planiziali della Regione FVG.


Informazioni

PASSEGGIATA FORMATIVA

5 KM (con stivali!)

durata: 4 ore


 

Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)

Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18

E-mail segreteria@aigae.org

P.iva.01463770535
C.F. 92021440539

Via Antonio Gallonio, 18
00161 ROMA

Segreteria formazione
formazione@aigae.org
Tel. 06 456 86 091
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 17

Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



Se non sei socio e vuoi essere aggiornato su AIGAE e il mondo delle guide, iscriviti alla newsletter

ACCEDI ALL’AREA RISERVATA



Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.