DELTA INCONTRI 2016 Il delta per immagini e racconti (con il patrocinio di AIGAE) A cura di Philippe Pyapert, Mauro Giovanni Vitti e Geremia Gennai Il corso è gratuito – iscrizione obbligatoria sul sito www.comune.tagliodipo.ro.it Per informazioni: 334 3635717 – deltaincontri@gmai
DELTA INCONTRI 2016 Il delta per immagini e racconti (con il patrocinio di AIGAE) A cura di Marco Zanta Il corso è gratuito – iscrizione obbligatoria sul sito www.comune.tagliodipo.ro.it Per informazioni: 334 3635717 – deltaincontri@gmail.com Al termine verrà rilasciato un attesta
DELTA INCONTRI 2016 Il delta per immagini e racconti (con il patrocinio di AIGAE) A cura di Marina Zangirolami Mazzacurati e Claudio Piersanti Il corso è gratuito – iscrizione obbligatoria sul sito www.comune.tagliodipo.ro.it Per informazioni: 334 3635717 – deltaincontri@gmail.com
ROMA (RM) inizio 16/04/2016 Organizzato dall’Istruttore di Base: Luciano Capeccioni In collaborazione con: Associazione OGNIQUOTA, affiliata FederTrek Presso: Locali Negozio RRTREK Via Ardea 3A – Roma Info e prenotazioni: capeccioni@gmail.com – 3483010019 – www.ogniquota.it
Laura Rubini Dottore Commercialista – Membro Collegio Revisori dei Conti AIGAE Partecipazione libera aperta a tutti, prenotazione obbligatoria Per i Soci Aigae la partecipazione è valida per il riconoscimento di 2 crediti formativi Argomenti: la libera professione, la partita IVA, la prestazione occ
Organizzato da RSN Biosphaera scs. Le lezioni saranno tenute dalle Guide Ambientali Escursionistiche Serena Giuliari e Adriano Festa – Formatori Aigae presso l’Agriturismo Il Porcellino, via San Vincenzo n.7, Verona e presso l’Antica Locanda Maregge, contrada Maregge 2, Bosco Chies
ROMANO D’EZZELINO (VI) – inizio 02/04/2016 Organizzato dall’Istruttore di Base: GIOVANNA FRANCESCHINI Presso: Via Valle Santa Felìcita, 14; 36060 Romano d’Ezzelino – Vicenza Info e prenotazioni: e-mail: giovanna.4@tiscali.it; cell. 3295903147
Attività e laboratori sul mondo naturale Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento a pagamento. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento di 1 o 2 crediti formativi a seconda del
Attività e laboratori sul mondo naturale Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento a pagamento. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento di 1 o 2 crediti formativi a seconda del
Dolcetto o scherzetto al museo tra animali da urlo e divertimenti da paura Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento a pagamento. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento di 1 o
Con Claudia Perini (Università di Siena) Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento a pagamento. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento di 1 o 2 crediti formativi a seconda del
Il mistero del Mediterraneo. 30 anni di incontri con la foca monaca. Con Emanuele Coppola Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento a pagamento. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconos
Evento sull’Ombrone con le scuole Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento gratuito. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento di 1 o 2 crediti formativi a seconda del tipo
Con Fabrizio Carbone Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento gratuito. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento di 1 o 2 crediti formativi a seconda del tipo di evento per i so
Con il trio Avium e Francesco Pezzo. Presso l’anfiteatro degli scavi di Roselle Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento gratuito. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento
LA FESTA DELLE DONNE IN CAMMINO 8-14 marzo 2021 NASCE IL “FESTIVAL DELLE RAGAZZE IN GAMBA” Il cammino di una è il cammino di tutte #SheTALKS – #SheWALKS – #SheWRITES Organizzato dalla Rete Nazionale Donne in Cammino
L’Associazione Italiana Guide Ambientali Italiane Escursionistiche e l’Ente Parco Nazionale isola di Pantelleria hanno firmato un Protocollo d’Intesa per lo sviluppo di una collaborazione strategica comune per migliorare l’offerta turistica sostenibile.