#CamminaNatura 2025 - 7ª edizione Giornate Nazionali Guide Ambientali Escursionistiche

Le 5 𝗪 di #CamminaNatura:

  1. 𝗪𝗛𝗔𝗧: Centinaia di escursioni gratuite per promuovere e valorizzare l’escursionismo e l’attività culturale di divulgazione delle #GuideAmbientaliEscursionistiche
  2. 𝗪𝗛𝗢: le migliaia di guide associate #AIGAE Associazione Italiane Guide ambientali Escursionistiche
  3. 𝗪𝗛𝗘𝗡: 25-26 Ottobre 2025
  4. 𝗪𝗛𝗘𝗥𝗘: In tutte le regioni italiane
  5. 𝗪𝗛𝗬: promozione e valorizzazione dell’escursionismo e per la scoperta del turismo all’aria aperta in Italia. Per portare quante più persone a conoscere l’Italia attraverso un’angolazione diversa, fatta di mobilità dolce.
A piedi, in bicicletta, a cavallo, in canoa e con qualsiasi mezzo non a motore. A contatto diretto con i territori per l'incontro e lo scambio con chi vive quei luoghi, soprattutto in quelli meno battuti dal turismo di massa.

𝑭𝒐𝒄𝒖𝒔 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒔𝒖𝒍𝒍’𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝒅𝒊𝒗𝒖𝒍𝒈𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑮𝑨𝑬, 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒄𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒂𝒎𝒃𝒊𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆.

Totale escursioni: 204


Cerca escursione


Scegli tra le regioni


Scegli tra le province

sabato
 25
 Ottobre
 2025
Regioni: Abruzzo, Molise - Provincia: Isernia - Comune: Castel San Vincenzo

SULLE TRACCE DEL TEMPO: DALLE SORGENTI ALL’ABBAZIA DI SAN VINCENZO

Guida: Stefano Gaetani (LA372)

Un percorso che intreccia natura, storia e spiritualità, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il trekking autunnale a Castel San Vincenzo è un viaggio lento tra i colori caldi del foliage, i profumi dei boschi e il mormorio delle acque che danno vita al fiume Volturno.

Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 200
Lunghezza: 9 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Stefano Gaetani (LA372)
domenica
 26
 Ottobre
 2025
Regione: Molise - Provincia: Campobasso - Comune: Bojano

IL SENTIERO DELL'EREMITA

Guide: Michele Serio (MO059), Pamela Bucci (AB282), Giulia Cini (TO1361)

Da Civita di Bojano lungo antichi sentieri attraversando praterie e boschi alla scoperta di castagni secolari. Un'escursione resa ancora più suggestiva dai colori e dai profumi tipici dell'autunno. Al rientro visita ai ruderi del castello normanno di Civita di Bojano e giro tra i vicoli del borgo.

Tempo di percorrenza: 2 ore 40 minuti
Dislivello: 320 metri
Lunghezza: 8 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Michele Serio (MO059)
da
 domenica
 26
 a
 domenica
 26
 Ottobre
 2025
Regione: Molise

LA GESTIONE FORESTALE A PICCOLI PASSI

Guide: Stefano Vitale (MO035)

Escursione guidata alla ricerca di tre esemplari di faggio monumentali "I tre frati". La giornata verterà sul tema della gestione forestale sostenibile grazie alla collaborazione con il Consorzio forestale Matese.

Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello: +371 - 335
Lunghezza: 7 Km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Stefano Vitale (MO035)
da
 domenica
 26
 a
 domenica
 26
 Ottobre
 2025
Regione: Molise - Provincia: Campobasso - Comuni: Campochiaro, San Massimo

EKO CONCERT

Guida: Matteo Iannaccio (MO053)

intendo organizzare una escursione con i miei giovani allievi violinisti e con le loro famiglie. Passeggiata in natura per spiegare le risorse e le bellezze del bosco, le peculiarità del suolo e la caduta delle foglie in autunno. Giunti alla fine del percorso i ragazzi terranno un breve concerto.

Tempo di percorrenza: 1 0RA
Dislivello: 100
Lunghezza: 4 KM
Difficolta: T

Proposta inserita da: Matteo Iannaccio (MO053)

Iniziativa valida ai fini del Corso Base Escursionismo

Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)

Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18

E-mail segreteria@aigae.org

P.iva.01463770535
C.F. 92021440539

Via Adolfo Ravà 106,
edificio E, scala C, interno 21
00142 ROMA

Segreteria formazione
formazione@aigae.org

 

Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



Se non sei socio e vuoi essere aggiornato su AIGAE e il mondo delle guide, iscriviti alla newsletter

ACCEDI ALL’AREA RISERVATA



Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.