La Riserva Naturale Valle dell’Orfento, itinerario del Ponte del Vallone fino al Ponte di Caramanico A cura delle guide del Coordinamento Aigae Abruzzo PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 10/3/2016: [fac_icon icon=”envelope” color=”#dd3333″ color_hover=”#8224e3R
€ 30,00 – pagamento in loco PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: [fac_icon icon=”envelope” color=”#dd3333″ color_hover=”#8224e3″]abruzzo@aigae.org
Riservata agli associati La partecipazione è valida per il riconoscimento di 2 crediti formativi
Principi, significati, esempi e campi di applicazione dell’Interpretazione ambientale, per la valorizzazione del patrimonio e lo sviluppo professionale delle Guide AIGAE. Seminario a cura del gruppo promotore del progetto: “Heritage Stewardship – Custodi del Patrimonio” Per i Soci Aigae la par
Luca BERCHICCI Legale, Presidente del Collegio dei Probiviri Aigae Partecipazione libera aperta a tutti, prenotazione obbligatoria Per i Soci Aigae la partecipazione è valida per il riconoscimento di 2 crediti formativi In apertura: Saluti del Corpo Forestale dello Stato, dell’Assessore Donato
GIORNATA DI SOLIDARIETÀ E MOBILITAZIONE INSIEME PER TEVEREFARFA pubblichiamo l’IBAN per contribuire a riacquistare i mezzi della Riserva distrutti la notte del 21 dicembre: IT48K0558439270000000000495 (gli zeri sono dieci!) Aperto un conto corrente bancario, gratuito e infruttifero, dedicato e
I MERCOLEDÌ DELL’ARCHIVIO PRESENTANO: Fauna minore: tutela e conservazione in Emilia-Romagna 3^ edizione – inverno 2016 Relatore: Monica Palazzini – (SPRF) ed esperti coinvolti nel progetto LIFE EREMITA Un’iniziativa dell’Archivio Cartografico Regionale (Servizio Statistica e Infor
I MEROLEDÌ DELL’ARCHIVIO PRESENTANO: Ciclovie dei Parchi: percorsi ciclabili nelle Aree protette dell’Emilia-Romagna 3^ edizione – inverno 2016 Relatori: Maria Vittoria Biondi e Monica Palazzini – (SPRF) David Bianco, Ente digestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia orientale
I MERCOLEDÌ DELL’ARCHIVIO PRESENTANO: Pellegrinaggi della Religione per il Giubileo: gli itinerari storici attraverso l’Emilia Romagna. 3^ edizione – inverno 2016 Relatori: Laura Schiff – Servizio Commercio, Turismo e Qualità aree turistiche, Monica Valeri – APT Servizi
I MERCOLEDÌ DELL’ARCHIVIO PRESENTANO: Lo Zolfo in Romagna: rilettura di un territorio a fini turistico-educativi 3^ edizione – inverno 2016 Relatore: Maria Luisa Garberi (SSIG) Un’iniziativa dell’Archivio Cartografico Regionale (Servizio Statistica e Informazione geografica, SSIG) in col
I MERCOLEDÌ DELL’ARCHIVIO PRESENTANO: Flora dell’Appennino 3^ edizione – inverno 2016 Relatore: Alessandro Alessandrini (IBACN) Un’iniziativa dell’Archivio Cartografico Regionale (Servizio Statistica e Informazione geografica, SSIG) in collaborazione con il Servizio Geologico Sismi
I MERCOLEDÌ DELL’ARCHIVIO PRESENTANO: Gli Itinerari dell’acqua e della pietra: escursioni tra sorgenti, torrenti, fontane, mulini e terme 3^ edizione – inverno 2016 Relatore: Stefano Segadelli – (SGSS) Un’iniziativa dell’Archivio Cartografico Regionale (Servizio Statistica e
I MERCOLEDÌ DELL’ARCHIVIO PRESENTANO: Escursione alla Grotta di Re Tiberio: a cura delle guide del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola 3^ edizione – inverno 2016 Organizzata da: Associazione la Nottola Un’iniziativa dell’Archivio Cartografico Regionale (Servizio Statistica e I
Formazione, aggiornamento, confronto tra soci, convegni e momenti conviviali: vi aspettiamo numerosi al nostro meeting di primavera! Il nostro incontro primaverile nazionale si terrà dall’11 al 16 Aprile 2023 presso l’ex tabacchificio in località Cafasso, ristrutturato attualmente in polo fieristico.
13 marzo 2023. La grande preoccupazione per la siccità in un servizio del Tg1 Rai con intervista alla #guidaambientaleescursionistica Andrea Fiaccadori, che con il suo progetto “Vivi la Bassa” accompagna abitualmente alla scoperta del fiume Po.
Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)
Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18
E-mail segreteria@aigae.org
P.iva.01463770535
C.F. 92021440539
Via Antonio Gallonio, 18
00161 ROMA
Segreteria formazione
formazione@aigae.org
Tel. 06 456 86 091
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 17
Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org
ACCEDI ALL’AREA RISERVATA
Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.