Attività sugli insetti con gli esperti Life MIPP e pernottamento al museo Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento a pagamento. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento di 1 o 2
Conosciamo gli insetti del legno con Life MIPP Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento gratuito. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento di 1 o 2 crediti formativi a seconda d
24 ore alla scoperta della biodiversità: raccolta dati su animali e piante Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento gratuito. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento di 1 o 2 c
Paolo Emilio Tomei (Università di Pisa) Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento a pagamento. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento di 1 o 2 crediti formativi a seconda del t
“Una meraviglia da scoprire” con Carmela Crescenzi (Università di Firenze) Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento gratuito. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconosciment
DARWIN DAY Filmato a cura di Sergio Gentili e Angelo Barili (Università di Perugia) Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento gratuito. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento d
CAFFÈ DELLA SCIENZA Giuseppe Bogliani: “Luci e ombre su avvoltoi e gipeti” Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento gratuito. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconosciment
CAFFÈ DELLA SCIENZA Francesco Frati: “La carte d’identità genetica delle specie” Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento gratuito. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il r
USCITE DI CITIZEN SCIENCE Con Francesco Pezzo (MSNM) Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento a pagamento. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento di 1 o 2 crediti formativi a
CAFFÈ DELLA SCIENZA Lisa Signorile: “Una carrellata delle abitudini sessuali degli animali” Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento gratuito. Tutte le iniziative della rassegna prevedono
INCONTRI DI CITIZEN SCIENCE Con Francesco Pezzo (MSNM) Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento a pagamento. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento di 1 o 2 crediti formativi
“Cosimo Postiglione e i suoi animali” Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento a pagamento. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento di 1 o 2 crediti formativi a sec
inizio 18/03/2016 Organizzato dall’Istruttore di Base: Luca D’Alessandris In collaborazione con: Sistema Natura – Servizi per l’educazione ambientale e il turismo naturalistico Presso: Gelateria Splash – Via Eurialo, 102 Roma Info e prenotazioni: mail sistemanatura@gmail.com
FIRENZE CITTÀ inizio 16/03/2016 Lezioni in aula in orario serale uscite didattiche nei Parchi TOSCANI Nazionali, Regionali, Aree Protette Organizzato dall’Istruttore di Base: SIMONE CRESTI Info e prenotazioni: e-mail simone.cresti@tiscali.it; cell. 340 0577729
11ª edizione Roma – inizio martedì 15/03/2016 Organizzato dall’Istruttore di Base: Alessandro Mecci In collaborazione con Vivere l’Aniene Presso: lezioni teoriche nei locali RRTREK – Rifugio Roma in via Ardea 3/a (zona San Giovanni) e uscite pratiche nel Parco dei Monti Simbruini. Info e prenotazi
La Coordinatrice #Aigae Basilicata Giovanna Petrone parla del lago di Pietra del Pertusillo, creato nel 1965 come invaso artificiale per produrre energia, acqua potabile e irrigua. All’interno del Parco nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lago Negrese (nato nel 2007).
Carissime Guide associate AIGAE, è appena terminato un riuscitissimo meeting nell’alto Molise dove abbiamo festeggiato i 30 anni della nostra associazione, con formazione di aggiornamento, workshop, dibattiti con importanti ospiti, confronti, escursioni. Ma anche cene e brindisi, canti e balli per il ritrovato piacere di stare insieme in presenza.
Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)
Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18
E-mail segreteria@aigae.org
P.iva.01463770535
C.F. 92021440539
Via Antonio Gallonio, 18
00161 ROMA
Segreteria formazione
formazione@aigae.org
Tel. 06 456 86 091
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 17
Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org
ACCEDI ALL’AREA RISERVATA
Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.