“Una meraviglia da scoprire” con Carmela Crescenzi (Università di Firenze) Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento gratuito. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconosciment
DARWIN DAY Filmato a cura di Sergio Gentili e Angelo Barili (Università di Perugia) Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento gratuito. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento d
CAFFÈ DELLA SCIENZA Giuseppe Bogliani: “Luci e ombre su avvoltoi e gipeti” Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento gratuito. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconosciment
CAFFÈ DELLA SCIENZA Francesco Frati: “La carte d’identità genetica delle specie” Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento gratuito. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il r
USCITE DI CITIZEN SCIENCE Con Francesco Pezzo (MSNM) Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento a pagamento. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento di 1 o 2 crediti formativi a
CAFFÈ DELLA SCIENZA Lisa Signorile: “Una carrellata delle abitudini sessuali degli animali” Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento gratuito. Tutte le iniziative della rassegna prevedono
INCONTRI DI CITIZEN SCIENCE Con Francesco Pezzo (MSNM) Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento a pagamento. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento di 1 o 2 crediti formativi
“Cosimo Postiglione e i suoi animali” Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale della Maremma (Grosseto) http://www.museonaturalemaremma.it Evento a pagamento. Tutte le iniziative della rassegna prevedono il riconoscimento di 1 o 2 crediti formativi a sec
inizio 18/03/2016 Organizzato dall’Istruttore di Base: Luca D’Alessandris In collaborazione con: Sistema Natura – Servizi per l’educazione ambientale e il turismo naturalistico Presso: Gelateria Splash – Via Eurialo, 102 Roma Info e prenotazioni: mail sistemanatura@gmail.com
FIRENZE CITTÀ inizio 16/03/2016 Lezioni in aula in orario serale uscite didattiche nei Parchi TOSCANI Nazionali, Regionali, Aree Protette Organizzato dall’Istruttore di Base: SIMONE CRESTI Info e prenotazioni: e-mail simone.cresti@tiscali.it; cell. 340 0577729
11ª edizione Roma – inizio martedì 15/03/2016 Organizzato dall’Istruttore di Base: Alessandro Mecci In collaborazione con Vivere l’Aniene Presso: lezioni teoriche nei locali RRTREK – Rifugio Roma in via Ardea 3/a (zona San Giovanni) e uscite pratiche nel Parco dei Monti Simbruini. Info e prenotazi
La Riserva Naturale Valle dell’Orfento, itinerario del Ponte del Vallone fino al Ponte di Caramanico A cura delle guide del Coordinamento Aigae Abruzzo PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 10/3/2016: [fac_icon icon=”envelope” color=”#dd3333″ color_hover=”#8224e3R
€ 30,00 – pagamento in loco PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: [fac_icon icon=”envelope” color=”#dd3333″ color_hover=”#8224e3″]abruzzo@aigae.org
Riservata agli associati La partecipazione è valida per il riconoscimento di 2 crediti formativi
Principi, significati, esempi e campi di applicazione dell’Interpretazione ambientale, per la valorizzazione del patrimonio e lo sviluppo professionale delle Guide AIGAE. Seminario a cura del gruppo promotore del progetto: “Heritage Stewardship – Custodi del Patrimonio” Per i Soci Aigae la par
LA FESTA DELLE DONNE IN CAMMINO 8-14 marzo 2021 NASCE IL “FESTIVAL DELLE RAGAZZE IN GAMBA” Il cammino di una è il cammino di tutte #SheTALKS – #SheWALKS – #SheWRITES Organizzato dalla Rete Nazionale Donne in Cammino
L’Associazione Italiana Guide Ambientali Italiane Escursionistiche e l’Ente Parco Nazionale isola di Pantelleria hanno firmato un Protocollo d’Intesa per lo sviluppo di una collaborazione strategica comune per migliorare l’offerta turistica sostenibile.