Organizzatore: Stazione ornitologia abruzzese In collaborazione con: Gruppo Italiano Civette Formatore: Mastrorilli Marco Sede: Università degli studi G. D’Annunzio – 65121 Pescara Codice corso aggiornamento: 144100-22 Data: 22 Ottobre 2022 dalle ore 09:00 Durata: 11 ore Crediti formativ
Organizzatore: Michele Pastore In collaborazione con: Interreg Ipa Italy Albania Montenegro Patrocinio: Società Speleologica Italiana Formatore: Jo De Waele Sede: Masseria Pilano – Strada Provinciale 49 sn – 74012 Crispiano (TA) Codice corso aggiornamento: 098313-21 Date: 11 e 12 settemb
Organizzatore: Tonucci Bianca Maria (MR220) Formatore: Jennifer Lucarini Sede: Via Turlo 23 – 61124 Mombaroccio (PU) Codice corso aggiornamento: 098069-21 Date: 24-25-26 settembre 2021 dalle ore 10:00 Durata: 21 ore Crediti formativi: riconoscimento di 8 crediti formativi ai soci AIGAE. Corso
DAL 2 AL 5 SETTEMBRE 2021 SAN SEVERINO LUCANO – PARCO NAZIONALE DEL POLLINO Organizzatore: Pro Loco del Pollino San Severino Lucano In collaborazione con: enti e associazioni presenti sul territorio Sede: Sala Centro Parrocchiale – Via Nicola Germano – 85030 San Severino Lucano
Organizzatore: Coordinamento AIGAE Puglia In collaborazione con: Porto Selvaggio Palude del Capitano e Parco Naturale Regionale Isola di Sant’Andrea Litorale di Punta Pizzo Sede: Sala conferenze Museo della Preistoria – Nardò (LE) Data: 16 luglio 2020 dalle ore 18:30 alle ore 20:30 Durat
Inaugurazione “Itinerario del capraro“. Un itinerario all’interno del Parco Slow della Sabina. Le guide escursionistiche del territorio promuovono i servizi di accompagnamento del Parco Slow della Sabina e propongono le attività di manutenzione con il supporto dei Corpi Europei di
ORE 9:00 – Loc. Monteponi/Pozzo Sella Saluto delle Autorità: Tarcisio Agus, presidente del Parco geo-minerario Fabrizio Fonnesu, presidente del Parco nazionale Arcipelago Maddalena Mansueto Siuni, sindaco di Masullas Francesco Peddio, sindaco di Gadoni Ciro Pignatelli, direttore del Parco geo-minera
Orario di ritrovo: 14:30 Sede: Loc. Monteponi / Pozzo Sella Prenotazioni: entro il 18/10/2019 Costo: la partecipazione è a titolo gratuito. Crediti: verranno riconosciuti 3 crediti formativi Evento riservato ai soci Aigae Prenotazione Obbligatoria
Orario ritrovo: 09:30 in piazza Sella a Iglesias Alla conclusione del meeting di autunno alcuni soci sardegna saranno a disposizione per accompagnare i colleghi lungo i sentieri costieri Prenotazioni: entro il 13/10/2019 Costo: la partecipazione all’escursione è a titolo gratuito. Crediti: ver
Organizzato da: AIGAE Sardegna Formatore: Caria Fiorella Sede: Iglesias (CI) – aula Villa Boldetti + visita geosito Codice corso aggiornamento: 001312-19 Crediti formativi: riconoscimento di 3 crediti formativi ai soci AIGAE Data: 19 Ottobre 2019 ore 09:00 Durata ore corso: 4 ore Corso riserva
Organizzato da: Aigae Formatore: Silvia Mongili Sede: Iglesias (CI) – aula Villa Boldetti Codice corso aggiornamento: 001335-19 Crediti formativi: riconoscimento di 3 crediti formativi ai soci AIGAE Data: 18 Ottobre 2019 ore 15:00 Durata corso: 4 ore Corso riservato ai soci Aigae Costo: la par
Organizzato da: AIGAE Sardegna Formatore: Tolu Francesca Sede: Iglesias (CI) – Loc. Masua – Ritrovo: parcheggio Belvedere di Nebida Codice corso aggiornamento: 001309-19 Crediti formativi: riconoscimento di 3 crediti formativi ai soci AIGAE Data: 18 Ottobre 2019 ore 15:00 Durata ore cors
Organizzato da: AIGAE Sardegna Formatore: Carta Giampietro Sede: presso chiesa campestre San Pietro – loc. Golgo – Baunei (OG) Codice corso aggiornamento: 001307-19 Crediti formativi: riconoscimento di 3 crediti formativi ai soci AIGAE Data: 17 Ottobre 2019 ore 09:00 Durata ore corso: 4
Organizzato da: AIGAE Sardegna Formatore: Cerniglia Franco Sede: Caprera CEA Parco – Loc. Stagnali – Isola di Caprera – La Maddalena (OT) – aula lettura Codice corso aggiornamento: 001303-19 Crediti formativi: riconoscimento di 3 crediti formativi ai soci AIGAE Data: 15 Ottob
Organizzato da: AIGAE Sardegna Organizzatore: Martino Nino Formatore: Ronchetti Fabio Sede: La Maddalena (OT) – sede Ente Parco – aula lettura Codice corso aggiornamento: 001302-19 Crediti formativi: riconoscimento di 3 crediti formativi ai soci AIGAE Data: 14 Ottobre 2019 ore 15:00 Dura
Formazione, aggiornamento, confronto tra soci, convegni e momenti conviviali: vi aspettiamo numerosi al nostro meeting di primavera! Il nostro incontro primaverile nazionale si terrà dall’11 al 16 Aprile 2023 presso l’ex tabacchificio in località Cafasso, ristrutturato attualmente in polo fieristico.
13 marzo 2023. La grande preoccupazione per la siccità in un servizio del Tg1 Rai con intervista alla #guidaambientaleescursionistica Andrea Fiaccadori, che con il suo progetto “Vivi la Bassa” accompagna abitualmente alla scoperta del fiume Po.
Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)
Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18
E-mail segreteria@aigae.org
P.iva.01463770535
C.F. 92021440539
Via Antonio Gallonio, 18
00161 ROMA
Segreteria formazione
formazione@aigae.org
Tel. 06 456 86 091
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 17
Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org
ACCEDI ALL’AREA RISERVATA
Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.