Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. Formatore: Daniela D’Amico, Responsabile ufficio Comunicazione del Parco Nazionale d’Abruz
Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. Formatore: D’amico Francesca Camilla, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, attrice.
Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. Formatore: Francavilla Mario Andrea, Coordinatore AIGAE FVG e Consigliere Nazionale. Sede:
Meeting nazionale AIGAE in Alto Molise – Autunno 2022 dall’11 al 16 Ottobre Il turismo naturalistico e le nuove frontiere nell’accompagnamento professionale: la Guida Ambientale Escursionistica protagonista. Formatore: D’amico Francesca Camilla, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, attrice.
Seminario – Corso sulla Biologia del Lupo Appenninico con Marco Colombo, naturalista e fotografo, vincitore del Wildlife Photographer of the Year 2018, 2016 e 2011 ORGANIZZATO DA: Radicediunopercento Sede: ASSOCIAZIONE CULTURALE RADICEDIUNOPERCENTO – VIA STRESA, 13 – 20125 Milano. Codice
Organizzatore: Bruni Michel (TO879) Formatore: DOTT. CORSINI SARA Sede: MISERICORDIA DI GELLO – VIA VECCHIA MONTANINA 11 – 51100 Pistoia Codice corso aggiornamento: 117903-22 Date: inizio 21 febbraio 2022 – dalle ore 20:30 Durata: 5 ore Crediti formativi: riconoscimento di 10 credi
Organizzato da: Castanea e Istituto Pangea Organizzatore: Bruni Michel (TO879) In collaborazione con: LEGAMBIENTE CIRCOLO PISTOIA Formatore: GIULIA SIRGIOVANNI Sede: VIA BADIA E ACQUERINO – 51020 ACQUERINO (PT) Codice corso aggiornamento: 114805-21 Date: 5 e 6 marzo 2022 – dalle ore 08:3
Organizzato da: Valeria De Meo (LA342) Formatore: Valeria De Meo Sede: Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Piazza Plebiscito 2 – 67030 Civitella Alfedena (AQ) Codice corso aggiornamento: 114790-21 Date: 18 e 29 gennaio 2022 – dalle ore 09:00 Durata: 16 ore Crediti for
Formatore: Berardi Daniele Sede: Centro Studi del Parco Nazionale della Majella – Centro Visita Valle dell’Orfento – Via del vivaio Snc – 65023 Caramanico Terme (PE) Codice corso aggiornamento: 102540-21 Date: inizio 17 novembre 2021 dalle ore 08:30 Durata: 21 ore Crediti for
Formatore: Berardi Daniele Sede: Centro Studi del Parco Nazionale della Majella – Centro Visita Valle dell’Orfento – Via del vivaio Snc – 65023 Caramanico Terme (PE) Codice corso aggiornamento: 102876-21 Data: 10 novembre 2021 dalle ore 14:30 Durata: 5 ore Crediti formativi:
Formatore: Berardi Daniele Sede: Centro Studi del Parco Nazionale della Majella – Centro Visita Valle dell’Orfento – Via del vivaio Snc – 65023 Caramanico Terme (PE) Codice corso aggiornamento: 102891-21 Data: 11 novembre 2021 dalle ore 08:30 Durata: 5 ore Crediti formativi:
Formatore: Berardi Daniele Sede: Centro Studi del Parco Nazionale della Majella – Centro Visita Valle dell’Orfento – Via del vivaio Snc – 65023 Caramanico Terme (PE) Codice corso aggiornamento: 102521-21 Data: 11 novembre 2021 dalle ore 14:30 Durata: 5 ore Crediti formativi:
Formatore: Berardi Daniele Sede: Centro Studi del Parco Nazionale della Majella – Centro Visita Valle dell’Orfento – Via del vivaio Snc – 65023 Caramanico Terme (PE) Codice corso aggiornamento: 102528-21 Data: 12 novembre 2021 dalle ore 08:30 Durata: 5 ore Crediti formativi:
Formatore: Berardi Daniele Sede: Centro Studi del Parco Nazionale della Majella – Centro Visita Valle dell’Orfento – Via del vivaio Snc – 65023 Caramanico Terme (PE) Codice corso aggiornamento: 102920-21 Data: 12 novembre 2021 dalle ore 14:30 Durata: 5 ore Crediti formativi:
Orario di ritrovo: 09:00 Sede: Roma Codice evento: 103068-21 Prenotazioni: entro il 02/12/2021 Costo: la partecipazione è a titolo gratuito. Crediti: verranno riconosciuti 3 crediti formativi Evento riservato ai soci Aigae Prenotazione Obbligatoria
Formazione, aggiornamento, confronto tra soci, convegni e momenti conviviali: vi aspettiamo numerosi al nostro meeting di primavera! Il nostro incontro primaverile nazionale si terrà dall’11 al 16 Aprile 2023 presso l’ex tabacchificio in località Cafasso, ristrutturato attualmente in polo fieristico.
13 marzo 2023. La grande preoccupazione per la siccità in un servizio del Tg1 Rai con intervista alla #guidaambientaleescursionistica Andrea Fiaccadori, che con il suo progetto “Vivi la Bassa” accompagna abitualmente alla scoperta del fiume Po.
Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)
Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18
E-mail segreteria@aigae.org
P.iva.01463770535
C.F. 92021440539
Via Antonio Gallonio, 18
00161 ROMA
Segreteria formazione
formazione@aigae.org
Tel. 06 456 86 091
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 17
Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org
ACCEDI ALL’AREA RISERVATA
Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.